Per mantenere un coltello in perfette condizioni e con molta più durevolezza, la prima cosa è comprarne uno in eccellenti condizioni e di una qualità ottima nei suoi materiali di fabbricazione, nella lama come nel manico. Alcuni consigli che ci aiuterebbero a mantenerlo perfetto sono quelli di lavarlo ogni qual volta si usi e non lasciarlo per molto tempo a contatto con gli alimenti.
Lavarli con detergenti neutri e poco alcalini per non far corrodere l’acciaio, quindi per esempio senza candeggina o detergenti che contengano cloro o cloruri liberi. Non grattare i coltelli con prodotti o spugne abrasive, ne pulitori per metalli o sintetici.
Nel lavastoviglie bisognerebbe collocare i coltelli con la lama verso il basso, in una cesta separata dal resto delle cose.
Non lasciare i coltelli sommersi per molto tempo nell’acqua, soprattutto se si tratta di acque dure o saline che rovinano il metallo. Dopo averli lavati si devono asciugare immediatamente con un panno morbido e assorbente.
Mantenerli sempre ben affilati con l’acciaino o affilatori appropriati. Tutti questi consigli valgono per tutti i tipi di coltelli.