Il cannocchiale è un monocolo modificato e portatile, usato per ampliare le immagini degli obbiettivi distanti, facendo passare la luce per una serie di lenti e un prisma triangolare. L’uso del prisma triangolare rende il cannocchiale più compatto e leggero di un paio di binocoli, essendo più facile da portarsi dietro.
Il visore/lente, oltre alle caratteristiche anteriori, può avere altri accessori come quelli per relizzare la tachimetria. In alcuni di questi, una rotella può mostrarci obbiettivi lontani fino a 30Km.
Ebbe molta importanza nella creazione del teodolita e più tardi del tachimetro. Il visore a volte incorpora una rete destinata a facilitare l’ubicazione dell’elemento che si vuole determinare, permettendo di centrare l’obbiettivo con più precisione.